Visite guidate e laboratori 2024-25


La presenza ebraica a Modena e le leggi razziali
itinerario tra le carte dell’Archivio sui temi dell’integrazione, delle discriminazioni e dell’intolleranza per sviluppare il senso critico attraverso l’utilizzo delle fonti, con trekking urbano nei luoghi della comunità ebraica in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena
per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Ricerca in Archivio: istruzioni per l'uso
primo approccio all’Archivio, custode della memoria della comunità, e alla metodologia della ricerca storica
per le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado

Sulle tracce del nostro passato...
percorsi laboratoriali a tema: dal Comune medievale a Modena capitale degli stati estensi, fino alla dominazione francese e al Risorgimento, gli statuti della comunità e delle arti, la salute pubblica e molto altro ancora…
per le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado

Dal contenitore al contenuto. Il Palazzo dei Musei e i documenti d'archivio
visita nella nuova sala immersiva “Avia Pervia” dedicata alla storia dell’edificio e degli istituti culturali che vi sono ospitati.
per le scuole secondarie di primo e secondo grado

Quante storie nella Storia
laboratori e itinerari didattici per la valorizzazione del patrimonio archivistico in coprogettazione con insegnanti e studenti nell'ambito della rassegna regionale
per tutte le scuole di ogni ordine e grado

Tutti i laboratori comprendono una visita guidata per far conoscere ai ragazzi gli spazi, il patrimonio e i servizi dell’Archivio Storico

Sei un insegnante e vorresti saperne di più?
Nel mese di ottobre l’Archivio organizza un incontro di formazione, in presenza o in videoconferenza, per illustrare nel dettaglio l’offerta didattica.


Archivio Storico


Questa pagina ti è stata utile?