Salta al contenuto

I lavori riguardano gli arredi storici e prevedono l'innalzamento della balaustra dei soppalchi, il consolidamento delle scale a chiocciola e lo spostamento di alcuni ripiani per ottimizzare gli spazi nella collocazione di filze e registri.

La data di riapertura dei locali al pubblico sarà comunicata con adeguato preavviso. Nel frattempo, resta attiva la piattaforma Lodovico che consente di consultare i materiali finora digitalizzati, tra cui le vacchette (deliberazioni consiliari dal 1412 al 1796), gli statuti cittadini, i registri più antichi (come Respublica mutinensis, Libri officii camere sapientum), il Libro d'oro, gli statuti e altri documenti delle corporazioni e collegi di arti e mestieri, la raccolta di disegni di Cadetti Matermatici Pionieri, le mappe di Giovanni Battista Boccabadati.

Ultimo aggiornamento

17-03-2025 15:03

Questa pagina ti è stata utile?